ALLEVAMENTO ARRAN'S SONGS
di Elena Broccati
Tel: +39-3337336647
affisso riconosciuto ENCI-FCI

FCI STANDARD n°: 342/ 05.06.2009

ORIGINE: Stati Uniti

DATA PUBBLICAZIONE: 26.03.2009

UTILIZZO:
Cane da pastore da fattoria e allevamento di bestiame
CLASSIFICAZIONE FCI : GRUPPO 1 : Cane da Pastore e bovari ( escluso Bovari Svizzeri )
SEZIONE 1 : Cane da Pastore SENZA PROVA DI LAVORO

ASPETTO GENERALE:
Il pastore australiano è un cane ben proporzionato , leggermente più lungo che alto di taglia e ossatura media . I suoi colori sono svariati e molto originali . E un cane attento e vivace , agile, ben muscoloso ma senza eccessi di pesantezza . Il pelo è di lunghezza e tessitura media . La coda è naturalmente corta o accorciata.

PROPORZIONI IMPORTANTI:
La lunghezza misurata dalla punta dello sterno alla punta del sedere , è leggermente superiore all altezza, misurata dalla cima del garrese al suolo.

COSTRUZIONE:
Solida, con ossatura media. I maschi devono essere mascolini ma senza troppa grossolanità. Le femmine femminili ma senza che l ossatura diventi troppo leggera.

CARATTERE:
Il Pastore Australiano è un cane intelligente e vivace, dotato di un forte istinto per il lavoro. Compagno fedele ,possiede energia sufficiente per lavorare una giornata intera . Dotato di un carattere molto buono è un cane difficilmente rissoso. Può essere qualche volta un po riservato verso gli estranei nei primi incontri.

TESTA:
Ben disegnata , forte ed asciutta, nelle dimensioni deve essere proporzionata al corpo.
Cranio: la cima è piatta o leggermente bombata , può presentare una leggera protuberanza occipitale. Lunghezza e larghezza sono uguali. Stop moderato ma ben definito.

NASO:
Nei blue merle e nei cani neri , il naso è nero (come le labbra).
I rossi ed i red merle hanno labbra e naso color marrone/fegato.
Nei cani merle sono accettate delle piccole macchie rosa sul naso, che non devono superare il 25 % del totale del tartufo nei cani con età superiore ad un anno. (difetto grave). La lunghezza del muso è uguale o leggermente inferiore alla lunghezza del cranio. Di profilo la linea superiore del cranio e la linea del muso sono parallele, separate da uno stop moderato ma ben definito. Il muso si assottiglia leggermente dalla base al naso ed è leggermente arrotondato all estremità.

DENTI:
Dentatura completa e corretta, con denti forti e bianchi, chiusura a forbice e/o a tenaglia.>

OCCHI:
Di colore blu, ambra, marroni di qualsiasi variante o combinazione dei sopracitati colori, incluso punteggiature e marmorizzazioni, sono a forma di mandorla non sporgenti né infossati. I cani blue merle e neri hanno il contorno della palpebra nera mentre quelli rossi o red merle color fegato. E un cane dall espressione attenta, intelligente, vigile, dallo sguardo acuto ma amichevole.

ORECCHIE:
Di forma triangolare di misura e spessore moderata, attaccate alte sulla testa. In attenzione puntano in avanti verso l alto o di lato a rosa .Orecchie appuntite (erette) o pendenti sono un difetto.

COLLO:
Forte, di lunghezza moderata ,leggermente arcuato nelle linea superiore, ben inserito nelle spalle.

CORPO:
Linea superiore forte, dritta e solida,orizzontale e ferma dal garrese alla punta delle natiche. Groppa moderatamente inclinata .Torace non largo ma profondo: il punto più basso deve arrivare ai gomiti. Costole ben cerchiate e lunghe, non a botte ne piatte; linea inferiore moderatamente rilevatà.

CODA:
Dritta, naturalmente lunga o naturalmente corta .Quando tagliata (nei paesi in cui questa pratica è ancora in vigore ) o naturalmente corta , non deve superare i 10 cm di lunghezza.

ARTI ANTERIORI:
la loro ossatura è forte, ovale piuttosto che rotonda.
Spalla, scapola lunga e piatta, piuttosto aderente al garrese e ben inclinata.
Braccio lungo quasi quanto la scapola, si unisce alla linea della spalla quasi ad angolo retto, con arti che scendono dritti, perpendicolari al terreno.
Metacarpi di lunghezza media e leggermente inclinati.
Gli speroni anteriori possono essere rimossi. Piedi ovali e compatti, con dita ben chiuse e arcuate. Cuscinetti spessi ed elastici.

ARTI POSTERIOIRI:
la larghezza del posteriore è uguale alla larghezza dell anteriore misurata a livello delle spalle. L angolo approssimativamente retto tra il bacino e la coscia corrisponde a quello formato tra la scapola e l omero. Ginocchio ben definito, garretto moderatamente angolato, corto, che visto posteriormente risulta essere perpendicolare al terreno . Speroni posteriori da rimuovere.

ANDATURA:
Il Pastore australiano ha un andatura calma sciolta e facile, movimento agile con un passo ben bilanciato che copre molto terreno. Anteriore e posteriore si muovono paralleli all asse mediano del corpo. A maggiore velocità i piedi (anteriori e posteriori ) convergono verso la linea centrale del corpo mentre la linea superiore resta ferma ed orizzontale. Deve essere agile ed in grado di cambiare direzione e velocità repentinamente.

MANTELLO:
Pelo di media tessitura e lunghezza da dritto ad ondulato, resistente alle intemperie. Il sottopelo varia di quantità a seconda del clima. Il pelo è corto e liscio sulla testa, sulle orecchie, sulla parte anteriore delle zampe e sui garretti. Il lato posteriore degli arti anteriori e le coulotte sono frangiati. Mantelli non tipici sono un difetto grave.
Blue merle, nero, red merle, rosso, tutti con o senza macchie bianche e/o focature, senza ordine di preferenza. Il collare bianco non va oltre il garrese. Il profilo del collare bianco all' attaccatura sulla pelle non deve superare posteriormente il garrese. Il bianco è accettato sul collo con collare intero o parziale, sul petto, sulle zampe e sulla parte inferiore del muso, con lista sulla testa ed estensioni bianche dal basso su fino a 10 cm., misurando da una linea orizzontale al gomito. Il bianco sulla testa non deve essere predominante e gli occhi devono sempre essere completamente contornati di colore. Il colore merle ha la peculiarità di scurirsi con il passare degli anni.

TAGLIA:
La taglia ideale è da 51 a 58 cm nei maschi e di 46 a 53 nelle femmine. Comunque la qualità non deve essere sacrificata a scapito della taglia.

DIFETTI:
Ciò che si discosta da quanto descritto deve essere considerato difetto e sarà penalizzato a seconda della gravità e agli effetti sulla salute e il benessere del cane.

DIFETTI GRAVI:

  • Orecchi eretti e orecchi pendenti.
  • Mantelli non tipici.

DIFETTI ELIMINATORI:

  • Aggressività o troppa paurosità.
  • Prognatismo. Enognatismo con più di 0,3 cm. (1/8 di pollice). La perdite di contatto causata da incisivi centrali più corti in una dentatura corretta non sarà considerato come prognatismo. Denti rotti o mancanti per incidente non saranno penalizzati.
  • Macchie bianche sul corpo tra il garrese e la coda, sui lati tra i gomiti e la parte posteriore in tutti i tipi di mantello.
  • I maschi devono avere 2 testicoli apparentemente normali e ben discesi nello scroto.

N.B.: Solo cani funzionalmente e clinicamente sani con conformazione tipica della razza devono essere utilizzati per la riproduzione.

Consenso informato

Usiamo i cookies per consentirti di navigare in maniera efficiente e per abilitare alcune funzionalità. Informazioni più dettagliata sono disponibili all'interno di ciascuna categoria.

Cookies categorizzati come "Necessari" sono memorizzati dal tuo browser in quanto essenziali alle funzionalità di base del sito.

Sempre attivo

I cookies necessari sono richiesti per espletare le funzionalità di bsee, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

I cookies analitici sono usati per capire come gli utenti interagiscono col sito web. Aiutano a fornire informazioni su metriche quali il numero di visitatori, tasso di abbandono, sorgenti di traffico, ecc.